
Sunday, November 29, 2009
Ruffa Gutierrez Scandals

Friday, November 20, 2009
When's The Best Time To Buy A Thinkpad

Macaron di Pierre Hermé ( La Patisserie de Pierre Hermé, Montagud Editores 2007)
560 g di madorle pelate
960 g di zucchero a velo
Tritare molto finemente le mandorle con lo zucchero a velo.
400 g di albumi
1 gr di albumi in polvere
Per ottenere un risultato ottimale è consigliabile miscelare 2/3 di albumi freschi con 1/3 di albumi “vecchi”. Dopo aver montato con una frusta elettrica gli albumi (liquidi e polvere insieme), mescolare a mano la farina di mandorle e lo zucchero a velo. Il composto risulta omogeneo quando apparirà ribassato, in maniera da non contenere troppa aria. Con l’aiuto di una tasca con bocchetta liscia, disporre i ciuffi su una placca da forno foderata con carta, mantenendo un po’ di distanza tra gli uni e gli altri.
Cottura in forno statico: disporre la placca di cottura doppia, così da non permettere un eccessivo colorimento sul bordo inferiore. Infornare a 250°C, in forno caldo, per 10 minuti; in seguito proseguire la cottura a 190°C come segue.
La cottura dipende dalle dimensioni dei dischi che si sono formati:
7/8 minuti per il formato da piccola pasticceria
20/25 minuti per il formato monoporzione.
Cottura in forno ventilato: questa modalità si rivela spesso più complicata e azzardata rispetto a quella in forno statico. Dopo aver disposto i mucchietti sulla placca lasciare che si formi una crosticina (lasciar seccare all’aria il composto n.d.r.) per 20 minuti. Infornare su placca doppia a camino aperto (lasciare una via di fuga per il vapore disponendo un cucchiaio di legno nella chiusura dello sportello del forno n.d.r.) i tempi di cottura risultano un po’ più lunghi, ma il risultato dovrà essere simile.
Montaggio: quando si utilizza carta da forno è importante inumidire leggermente la carta dopo la cottura, evaporando velocemente si staccheranno facilmente. Questo passaggio non è necessario se si utilizza un foglio in silk-pat. Adagiare lievemente una graticola sulla placca e girare con a snapping motion, moisten the paper and pull it off, leaving means macaron upside down. Fill half according to their taste (ganache, jam, butter cream, etc.) and close with the others.
Consume preferably within 24 hours, will keep for 5 or 6 days in an airtight jar or on a tray sealed with plastic wrap.
Macaron Maurizio Santin
125 gr. almond flour
225 gr. icing sugar sifted
120 gr. egg white (at least for one day)
60 gr. granulated sugar
20 gr. cocoa (for chocolate macaroons)
Mix together the ground almonds and icing sugar, if you will mix well with chocolate cocoa, whip the egg whites with sugar and put them together the flour mixture very gently.
Spread on a sheet of silk-pat with the help of a pastry bag with the opening of the 10/12 small meringue and bake at 130 degrees for 30 minutes or 100 degrees for 2 hours.
cool and join the jam with a pair if white chocolate ganache with cocoa if
Wednesday, November 18, 2009
Fotos De Raquel Darrian

200 g cream
80 g sugar
20 g gelatin leaves
liqueur 5 cl to 'orange
carob syrup 200 ml
300 g bread carasau
150 g dark chocolate flakes 70%
Sciroppo:
Il peso delle carrube è pari a quello dello zucchero.
Spezzettare e mettere le carrube in una grande ciotola e ricoprirle di acqua. Lasciarle riposare per 2 giorni, poi versare il tutto in un tegame e aggiungere acqua in quantità sufficiente a ricoprirle completamente. Far cuocere per circa 2 ore a fiamma bassa se le carrube usate sono secche mentre se sono fresche cuocere per 30 minuti. Schiacciare le carrube con un cucchiaio di legno e lasciarle riposare per una notte. Filtrare schiacciando per fare uscire tutto il succo, ripetere questa operazione per due volte in modo da ottenere un succo limpido. Versare the resulting liquid into a saucepan, add sugar, lemon zest and bring to full boil. Continue cooking to reduce liquid viscosity (115 ° C), let cool and refrigerate. The syrup can be found in Commerce.
goat cheese mousse:
Put in a bowl the Sardinian goat, the Tomino, half dose of sugar, liquor and mix with a whisk. Whip cream with remaining sugar. Ammolite gelatin in cold water, squeeze it and put it in carob syrup previously warmed and cooled. Combine the syrup and cheese continue to mount, incorporate the cream with the spatula to move the bottom up, add the chocolate chips keeping some for the final decoration. Allow to cool in the refrigerator for about 10 minutes.
carasau Breaking the bread squares until you get about 8 cm per side. Place the cream in a pastry bag with medium-sized striker rifled. Each portion is composed of three layers on each square of bread carasau have the foam, gently assemble the three layers on a serving plate and decorate the cake with syrup and chocolate chips.
We have already contacted
Antonella asking a photo in a different format from the one received, as soon as possible to enter.
publicly follow other recipes that have most affected, again thanks to all participants.
Giulia & Maurizio
Tuesday, November 17, 2009
How To Unlock Luggage Combination

(da
Per la preparazione dei gusci:
perfectly dry in a mold with silicone hemispheres. Melt the chocolate and coat the inner surface of the mold and repeat the operation a few times and each time placing the mold in the refrigerator.
For the mousse nougat:
200 grams of milk chocolate with nougat 100 grams of chopped
240 ml of fresh cream
3 sheets of gelatin
2 gr 475 gr
of whipped cream Preheat the cream without bring to the boil. Let the chocolate melt, add the nougat ground and place the mixture in a mixer, like the Thermomix . Far amalgamare la crema e aggiungere i fogli di gelatina precedentemente reidratati. Concludere con la panna calda.
Far freddare fino alla temperatura di circa
Una volta ben rappresi, estrarre le semisfere e unirle a due a due.
Decorare con un filo di mosto cotto.
Sunday, November 15, 2009
I Deep Throat Heather Wikipedia




Saturday, November 14, 2009
Why Do Some Tv Shows Look Different











http://www.theendedizioni.com/
Friday, November 6, 2009
Filmes Travesti Onlin
4 eggs
200 gr. granulated sugar
250 gr. di farina
8 gr. di lievito per torte
50 gr. di latte fresco
125 gr. di burro fuso
alcune gocce di essenza... il vostro profumo a piacere!
In un recipiente abbastanza capiente mescolare le uova intere con lo zucchero e le gocce di essenza prescelte; aggiungere la farina e il lievito precedentemente mescolati e setacciati. Far fondere il burro senza lasciarlo scurire; aggiungere quindi al composto il latte e il burro fuso.
Leave the mixture for 3 hours in a container processing covered with a kitchen towel.
Heat oven to 170 ° C, meanwhile butter and flour the madeleine molds and fill 2 / 3 with the compound. Bake overnight at 170 ° C. Serve warm with a dusting of icing sugar.
Posted by Maurizio